Lettera agli Stakeholder

Gentili Stakeholder,

è con immenso orgoglio, profonda gratitudine e rinnovato entusiasmo che vi presentiamo il nostro quinto Bilancio di Sostenibilità, un traguardo di grande rilevanza che testimonia con forza il nostro impegno costante e deciso verso un futuro sempre più responsabile, etico ed innovativo. Questo documento rappresenta molto più di un semplice resoconto: è il risultato di un percorso di crescita volontaria, di impegno quotidiano e di una visione strategica che ci guida con fermezza nel nostro cammino di evoluzione sostenibile. Avviato cinque anni fa, questo ci ha portato a condividere con voi le sfide affrontate, i risultati ottenuti e la nostra autentica visione di Azienda che vuole essere parte attiva e protagonista del cambiamento positivo.

Superemme è un vero e proprio Progetto di Famiglia, alimentato da radici solide e da uno sguardo lungimirante rivolto alle generazioni future. La nostra identità si nutre di un legame autentico con il Territorio sardo, di un amore appassionato per la nostra Comunità e di un senso di responsabilità che ci spinge a lavorare ogni giorno con dedizione e rispetto per l’Etica, le Persone e l’Ambiente.

Negli anni, abbiamo sviluppato e consolidato una strategia di sostenibilità che si pone come colonna portante del nostro modus operandi. Questa strategia si fonda su tre pilastri fondamentali, che rappresentano i nostri valori cardine: il rispetto per l’Ambiente, la valorizzazione delle Persone e il rafforzamento del nostro impegno sociale. Sono stati questi principi a guidarci nel perseguire obiettivi ambiziosi, in piena coerenza con i principali Goal dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Tra questi, spiccano: energia pulita e accessibile (Goal 7), lotta contro il cambiamento climatico (Goal 13), salute e benessere (Goal 3), parità di genere (Goal 5), lavoro dignitoso e crescita economica (Goal 8), tutela della vita sulla terra (Goal 15), pace, giustizia e istituzioni solide (Goal 16). Questi obiettivi costituiscono la nostra bussola etica e strategica, orientando ogni decisione, ogni iniziativa e ogni progetto, affinché siano motori di cambiamento positivo e di sviluppo sostenibile.

Il nostro percorso ci ha portato a realizzare significativi miglioramenti concreti: la riduzione dei consumi energetici grazie ad investimenti mirati in tecnologie all’avanguardia; l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti attraverso pratiche di riciclo e riuso; la promozione di un modello di economia circolare che valorizza le risorse; lo sviluppo di competenze e di un’attitudine positiva al cambiamento tra le nostre Persone; l’investimento in intelligenza emotiva e collaborazione collettiva; e l’implementazione di soluzioni innovative che ci permettono di essere più efficienti e responsabili. Tutto ciò si traduce in un impegno concreto e tangibile, volto a generare un impatto positivo su Persone, Comunità e Territorio, rafforzato da relazioni di partnership strategiche con Enti, Associazioni e Aziende che condividono i nostri valori e i nostri obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.

La nostra forza risiede nella capacità di reinventarci continuamente, di evolverci senza mai perdere di vista i valori fondamentali di rispetto, solidarietà, amore per la nostra Comunità Sarda e attenzione alla nostra Terra. Questi valori ci hanno sempre accompagnato e continueranno a guidarci nel nostro cammino di crescita sostenibile, con la consapevolezza che il vero successo si misura anche dall’impatto positivo che sappiamo generare sul nostro Territorio e nelle vite delle Persone che lo abitano.

Per noi, il futuro si configura come un percorso di crescita che preferiamo definire come Cultura Rigenerativa. È un viaggio fatto di decisioni consapevoli, di innovazione responsabile, di cura autentica delle Persone e di valorizzazione delle nostre radici, della Comunità e del Territorio. Superemme è più di un marchio: è un patrimonio di cuore, un esempio di come si possa crescere mantenendo vivi e vibranti i valori che ci rendono autentici e unici. È un simbolo di amore e rispetto per la nostra Terra sarda, una testimonianza concreta di come il business possa essere un motore di trasformazione positiva e di progresso sostenibile.

Nel Bilancio che vi presentiamo, troverete una descrizione dettagliata delle azioni intraprese, dei progressi raggiunti e degli obiettivi futuri. Esso rappresenta un invito a continuare insieme questo cammino di responsabilità condivisa, di innovazione e di crescita comune. Siamo certi che, attraverso il vostro supporto, la vostra collaborazione e il vostro entusiasmo, potremo rafforzare ulteriormente il nostro impegno per un futuro sostenibile, in perfetta armonia con il nostro Territorio e con le generazioni che verranno.

Con gratitudine sincera, determinazione e un profondo senso di responsabilità, vi ringraziamo di essere parte integrante di questo percorso in cui condividiamo la passione, l’entusiasmo e l’impegno al fine di costruire un domani migliore.

Francesco Murgia, Vice Presidente                                         Silvia Massa, Amministratrice Delegata